#NiceinItalia

Nice al convegno finale dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano sulla “Smart Home”

7 Aprile 2020

public://2020-05/banner_politecnico_ok_-_copia.jpg

Martedì 7 aprile Nice ha partecipato alla conferenza finale dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano sul tema “Internet of Things: l’innovazione parte da qui”. Durante l’evento online sono stati presentati i risultati della Ricerca 2019-2020 dell'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano: una bella occasione per un confronto a più voci, attraverso il punto di vista dei principali player del settore, sullo scenario attuale della Smart Home e sui trend per i prossimi anni.

Nice, azienda che da sempre fa dell’innovazione un elemento del proprio successo sui mercati internazionali, è intervenuta commentando i bisogni dei consumatori di oggi e la necessità di avere a disposizione una tecnologia che connetta realmente le persone e la propria casa. Il motto "Connected Living" non potrebbe quindi essere più appropriato.

Per Nice i principali bisogni dell’utilizzatore finale oggi sono 4: sicurezza, controllo, connettività e personalizzazione. Le principali ricerche di mercato (fonte Statista) ci dicono che nel 2030 ogni consumatore avrà connesse in remoto mediamente 15 apparecchiature e che il potenziale di sviluppo dei servizi associati a queste sarà sempre più elevato.

Sensori di movimento, microcamere da interno e videocamere da esterno, smart locks, sensori per la rilevazione di fumo o di fughe d’acqua o per la segnalazione di accessi indesiderati - come le soluzioni offerte dal gruppo Nice - riferiscono alla necessità di maggior controllo e sicurezza del luogo a noi più caro e più importante: la nostra abitazione. Inoltre, questo sistema integrato viene potenziato dalla diffusione sul mercato della tecnologia di voice control, che Nice utilizza per i propri prodotti per la Home Automation, Smart Home e Home Security.

Anche nell’attuale situazione di emergenza internazionale, Nice continua a guardare avanti con uno spirito imprenditoriale, sempre alla ricerca di soluzioni innovative che rispondono alle rinnovate esigenze dei propri clienti e consumatori.

5 consigli per sfruttare al meglio le detrazioni fiscali sulle schermature solari nel 2025

26 Marzo 2025

Le schermature solari sono una soluzione efficace per ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort abitativo negli ambienti domestici. Grazie agli incentivi fiscali previsti per il 2025, è possibile installare tende da sole, tapparelle automatizzate e pergole bioclimatiche con significativi vantaggi economici.

Leggi di più
La casa è smart con Nice Italia: vivi la nostra avventura a Smart Building Expo

4 Dicembre 2023

Nice Italia ha accolto oltre 700 professionisti a Smart Building Expo, a Milano, confermandosi partner affidabile nell'evoluzione tecnologica per un'esperienza domestica più intelligente, sicura, efficiente e confortevole.

Leggi di più
Scopri il futuro dell'Home Management con Nice Italia a Smart Building Expo

7 Novembre 2023

Nice Italia partecipa a Smart Building Expo, l'evento di riferimento nel settore dell'integrazione e dell'innovazione tecnologica per l'edilizia e l'urbanistica. L'appuntamento è dal 15 al 17 novembre a Fiera Milano.

Leggi di più
Nice_Chatbot